Comunicato stampa // Destiny 2

Con il lancio di Destiny 2: I Confini del Destino di oggi ha inizio la saga del destino

L'Anno della Profezia comincia oggi con una nuova espansione e gli aggiornamenti al gioco principale. Nuova incursione in arrivo il 19 luglio.

Oggi Bungie ha lanciato Destiny 2: I Confini del Destino, la prima espansione di contenuti de L'Anno della Profezia appartenente alla saga del destino, la nuova avventura pluriennale dell'universo narrativo in continua evoluzione di Destiny 2. I Confini del Destino, ora disponibile, presenta la nuova destinazione Kepler, una nuova campagna e aggiornamenti al gioco principale per tutti.

Ne I Confini del Destino, i guardiani avranno nuovamente a che fare con i Nove e si ritroveranno ad affrontare una minaccia più antica del Viaggiatore. Con l'aiuto di Lodi, un nuovo alleato proveniente da un luogo remoto, e Ikora Rey, l'Avanguardia degli stregoni, i giocatori scopriranno dei segreti da tempo nascosti e inizieranno un viaggio che cambierà la loro comprensione dell'universo di Destiny.
 


La campagna de I Confini del Destino si svolge su Kepler, una nuova e misteriosa destinazione suddivisa in quattro regioni principali. L'esplorazione di ciascuna di queste zone offrirà degli scontri dinamici, nonché la possibilità di scoprire vari segreti attraverso l'utilizzo delle nuove abilità specifiche di destinazione, come la scintimateria, con cui i guardiani saranno in grado di trasformarsi in una sfera di energia e così sfrecciare per Kepler e risolvere i rompicapi. Tra le altre abilità troviamo il materiomorfo e il cannone traslatore, i quali consentiranno di adottare nuove strategie di combattimento e di navigazione su Kepler.

Inoltre, ne I Confini del Destino sarà introdotto il nuovo sistema di modalità del mondo. I giocatori potranno inizialmente affrontare la campagna in modalità audace e leggendaria e, completandola, sbloccare le varianti bestiale e mito. Nelle modalità più difficili il livello di Potere avrà pieno effetto e le ricompense saranno più significative, il che spronerà i guardiani a ripresentarsi con una configurazione più solida.
 


Oltre ai contenuti dell'espansione, con gli aggiornamenti al gioco principale di Destiny 2 sarà implementata una nuova schermata di accesso semplificato alle attività: il Portale. Grazie alla nuova interfaccia, i giocatori potranno rapidamente avviare contenuti quali Operazioni in squadra, Operazioni di punta e Operazioni del Crogiolo, nonché le nuovissime Operazioni in solitaria, pensate per affrontare in maniera autonoma delle sessioni di gioco brevi.

Armatura 3.0 rinnova il sistema di armature per dare più peso alle scelte di configurazione e premiare gli investimenti in equipaggiamento. Le nuove modifiche per armatura e le correzioni di bilanciamento consentiranno ai giocatori di creare configurazioni migliori, mentre i bonus dei set associati ad armature specifiche saranno un ulteriore incentivo per equipaggiare pezzi dello stesso tipo.
 


I nuovi pezzi di armatura esotica permetteranno di sfruttare una meccanica di gioco unica per classe.

  • Casacca esotica per cacciatori: Moire
    • Afferra-tele: Punta intrecciata può rimbalzare sui grovigli, facendoli esplodere e tornando subito. Punta intrecciata reintesse e recupera i grovigli che ha fatto detonare. Le prese senza grovigli restituiscono più energia del corpo a corpo.
  • Guanti lunghi esotici per titani: Panoplia Melas
    • Maestria della forgia: ottenere un pirospirito o eseguire dei colpi di grazia rapidi solari conferisce Maestria della forgia, permettendo al giocatore di richiamare il proprio Martello volante. Dopo aver colpito un bersaglio, richiamando il martello alla massima intensità si esegue un richiamo perfetto, che provoca un'esplosione di scorie. I richiami perfetti e la raccolta di pirospiriti prolungano Maestria della forgia.
  • Guanti esotici per stregoni: Eunoia
    • Lancio del console: i proiettili di Furia fiammeggiante infliggono tanti più danni quanto più a lungo viaggiano, per poi dividersi in schegge brucianti.
 
I Confini del Destino offrirà anche dei nuovi archetipi di armi leggendarie e un sistema di gradi dell'equipaggiamento più chiaro. I giocatori potranno ottenere nuovi strumenti di distruzione come la balestra con munizioni pressoché illimitate, il cannone portatile a Colpo diffuso, l'arco lungo con l'intrinseca di alta penetrazione, e il fucile a impulsi con telaio razzo-assistito. Se a questo aggiungiamo gli aggiornamenti del manufatto stagionale e le caratteristiche maggiormente incentrate sulle armi, le configurazioni di Destiny 2 saranno ora personalizzabili come non mai.
 

Sabato 19 luglio alle 19:00 italiane, Bungie lancerà la nuovissima incursione di Destiny 2, "Deserto perpetuo", disponibile per chiunque abbia acquistato I Confini del Destino e ne abbia completato la campagna.

Le incursioni sono considerate le attività di punta del fine gioco di Destiny 2, per mezzo delle quali una squadra composta da sei abili guardiani viene messa alla prova in termini di collaborazione, coordinazione e capacità di risolvere gli enigmi. Con il lancio dell'incursione Bungie darà inoltre il via alla corsa al primato mondiale dell'attività, una competizione internazionale per cui ogni squadra partecipante cercherà di completare l'incursione prima delle altre.

L'incursione sarà avviata in modalità Contesa durante le prime 48 ore, ovvero presenterà un livello di sfida superiore per i giocatori, il cui Potere sarà limitato a un determinato valore, mentre i nemici risulteranno più aggressivi del solito. La squadra che per prima porterà a termine l'incursione in modalità Contesa si aggiudicherà le cinture associate, con cui entrerà nella storia del campionato per il primato mondiale delle incursioni. Tutti i dettagli su requisiti di partecipazione e idoneità per la corsa al primato mondiale sono disponibili nella pagina di regolamento ufficiale di Bungie.

Gli appassionati potranno seguire il pre-show ufficiale di Bungie della corsa al primato mondiale dalle 15:45 alle 19:00 (ora italiana), nonché la diretta ufficiale commentata da Evanf1997 e CBGray a partire dalle 15:45 italiane in poi. Guardando uno degli streamer ufficialmente associati a Destiny 2 su Twitch durante la gara del primato mondiale per almeno un'ora tra le 15:00 del 19 luglio e le 3:00 del 20 luglio (ora italiana), si riceverà l'emblema Tinte di potere tramite Drop di Twitch. Maggiori informazioni sulla corsa al primato mondiale disponibili nell'articolo Il settimanale di casa Destiny.
 

I giocatori che completeranno l'incursione "Deserto perpetuo" entro le 18:59 italiane del 29 agosto 2025 sbloccheranno l'acquisto della giacca dell'incursione "Deserto perpetuo" e della borsa monospalla associata Kadet Max di Chrome Industries, che potranno ordinare fino alle 18:59 italiane del 7 ottobre 2025. Per di più, completando l'incursione entro le 17:59 italiane del 31 dicembre 2025, si potrà acquistare la spilla dell'incursione "Deserto perpetuo". Ottenendo il titolo di Atemporale entro le 17:59 italiane del 31 dicembre 2025, invece, sarà sbloccato l'acquisto della relativa spilla. Le spille dell'incursione "Deserto perpetuo" e del titolo Atemporale potranno essere acquistate fino alle 17:59 italiane del 6 gennaio 2026.

Nuove Ricompense di Bungie saranno offerte ai giocatori nel Bungie Store con l'arrivo de I Confini del Destino:
  • spilla del titolo Arma del Destino - Ricompensa di Bungie sbloccata completando il titolo Arma del Destino entro le 17:59 italiane del 31 dicembre 2025;
  • spilla de I Confini del Destino - Ricompensa di Bungie sbloccata ottenendo il trionfo "Ai confini del destino" tramite il completamento della campagna de I Confini del Destino entro le 17:59 italiane del 31 dicembre 2025;
  • poster metallico di Displate "Percorsi sognanti" - Si sblocca ottenendo il trionfo "Percorsi sognanti" (ossia recuperando tutte le urne e i forzieri delle abilità di Kepler e completando il trionfo "Dottorato gravitazionale") entro le 17:59 italiane del 2 dicembre 2025.

Il Bungie Store festeggerà la nuova uscita anche con l'edizione digitale delle colonne sonore originali de I Confini del Destino. L'articolo include oltre due ore di musica in formato wav, delle note di copertina digitali, un messaggio introduttivo da parte dei compositori e un codice per scaricare l'emblema di Destiny 2 Ergosfera. 
 

A partire da L'Anno della Profezia, ogni anno di Destiny avrà quattro aggiornamenti importanti ai contenuti: due espansioni (a pagamento) e due grandi aggiornamenti (gratis per tutti). Questi ultimi consisteranno in nuove attività, missioni esotiche, nuovo equipaggiamento e ricompense. Cenere e Ferro è il grande aggiornamenti de I Confini del Destino la cui uscita è prevista per il 9 settembre; più informazioni al riguardo prossimamente.

La seconda espansione de L'Anno della Profezia sarà Destiny 2: I Ribelli, in arrivo il 2 dicembre 2025. I Ribelli prende spunto dal leggendario universo di Star Wars e aggiungerà al gameplay e alla narrazione tipici di Destiny temi ed elementi provenienti dalla tanto amata serie fantascientifica.

È ora possibile acquistare L'Anno della Profezia Ultimate Edition. Include l'accesso alle campagne de I Confini del Destino e I Ribelli, alla nuova incursione e alla segreta, al fucile di precisione esotico Qualcosa Oltre il Nulla con relativo decoro e catalizzatore, a quattro Pass ricompense, al pacchetto Leggende del Lato Oscuro, all'astore esotico de L'Anno della Profezia e a un pacchetto di scorte segrete contenente diversi elementi di gioco.

Per maggiori informazioni: